Indispensabile l’uso della DIGA!

A cosa serve la diga?
Si tratta di un foglio in gomma naturale normalmente di forma quadrata da utilizzare in cure e devitalizzazioni per avvolgere i denti da isolare.
Si impedisce così la contaminazione da parte dell’umidità e dei batteri del cavo orale rendendo asciutte e meglio ricettive le superfici dentali da otturare e ricostruire.
Vantaggi della diga
Oltre a fare la differenza nella riuscita della prestazione odontoiatrica offre al paziente maggiori tranquillità e sicurezza per la minore invasività di strumenti e sostanze nel cavo orale.
Conclusioni
La diga di gomma crea un efficace senso di separazione del lavoro in atto nella bocca e quindi instaura una sensazione di relax, libera dalla necessità di introdurre nel cavo orale specchietti, rulli di cotone, aspirasaliva ecc. Libera il paziente dalla necessità di sciacquarsi continuamente. I pazienti che hanno una spiccata sensibilità al riflesso del vomito ne trovano grande giovamento.
La diga di gomma è particolarmente indicata per i bambini che collaborano molto più a lungo e con grande tranquillità.
Molti pazienti, grandi e piccini, “sotto diga” si addormentano assaporando la sensazione di riduzione del tempo trascorso.
La diga fornisce una visibilità migliore che si trasforma in cure più precise e durature.
I materiali dentali usati non subiscono l’effetto deleterio dell’umidità e le cavità possono essere disinfettate a dovere. Da notare che nella rimozione delle vecchie otturazioni di amalgama il mercurio presente fresato può venire assorbito dai tessuti e dall’organismo del paziente. Con la protezione della diga questo non accade!
La diga isola completamente le gengive da possibili insulti di materiali irritanti come quelli usati per lo sbiancamento dentale e da altri composti chimici tossici.
Benvenga….